google.com, pub-8172063191489395, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Bolettino Covid-19 07/06/2021

Sono 1.273 i nuovi casi e 65 i decessi. Effettuati appena 84.567 tamponi, tasso di positività all’1,5%. In calo ricoveri (-53) e terapie intensive (-15). Dalle regioni: in Lombardia 142 contagi, Lazio +172, Toscana +160, Emilia-Romagna +155. Agenas: terapie intensive giù al 9%

Covid Italia 07/06/21: 🔴1.273 nuovi positivi 🟢5.024 guariti ◾65 morti 🔎84.567 test Tasso di positività: 1.5%

🏥Ricoverati in terapia intensiva: 759 (-15) 🏥Ricoverati negli altri reparti: 4.910 (-53)

💉AGGIORNAMENTO VACCINI 07 Giugno 2021 – In Italia ad oggi sono state somministrate in totale 38.178.684 dosi di vaccino, di cui 25.150.334 persone vaccinate ad una sola dose (41.7% della popolazione totale) e 13.028.350 persone vaccinate con due dosi o con il vaccino monodose di Johnson&Johnson (21.6% della popolazione totale).

🐑Immunità di gregge: sarà raggiunta al 70% di popolazione vaccinata ad almeno una dose. Oggi siamo arrivati al 41.7%

Roma, 7 giugno 2021 – Scendono ancora i nuovi casi, ma a fronte di un numero basso di tamponi effettuati, come ogni weekend. Rimangono stabili i decessi e il tasso di positività. Continua a migliorare la situazione negli ospedali: scendono anche oggi ricoveri terapie intensive. Questi i dati del nuovo bollettino sull’epidemia da Covid in Italia diffuso da ministero della Salute e Protezione Civile. Oggi si fa un altro passo verso la normalità: il coprifuoco  viene spostato in tutta Italia alle ore 24 e altre quattro regioni  entrano in zona bianca . Da qualche giorno si registra un calo dei nuovi casi in Italia, il numero di morti rimane sotto quota 100 e la pressione ospedaliera è in continuo allentamento. Secondo l’Agenas è in discesa il tasso di occupazione dei letti d’ospedale da parte dei malati di Covid: attualmente è occupato da questi pazienti il 9% dei posti nei reparti di terapia intensiva e l’8% nei reparti di area non critica. Grande merito ha sicuramente la campagna vaccinale  che ha messo in sicurezza la fascia di popolazione più anziana e sta procedendo a buoni ritmi. In base al report settimanale dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, l’Italia si colloca al sesto posto tra i 27 Paesi Ue, nella classifica somministrazioni per 100 abitanti, con una percentuale pari al 61,02%, davanti a Francia e Spagna, mentre in termini di popolazione interamente vaccinata, l’Italia è al secondo posto assoluto in Europa, subito dopo la Germania.

#Covid19

0 commenti
bottom of page