COME MANGIAMO NOI ITALIANI DURANTE LA SETTIMANA?
Noi italiani, spesso, non facciamo una colazione ricca e abbondante, anche perché, ad ora di pranzo ognuno torna a casa propria a mangiare correttamente e abbondantemente. La nostra colazione, tradizionalmente, è composta da caffe, biscotti, latte, cereali, cornetti e marmellata. Il caffè, agli italiani, piace corto, specialmente alle persone che abitano al sud, che amano il vero caffè napoletano. Chi ama la frutta, la mattina, dopo aver finto la colazione, ama mangiare anche una mela o comunque un frutto di stagione per iniziare al meglio la giornata.
PRANZO
Ad ora di pranzo, gli studenti e molti operai ed impiegati, tornano a casa per usufruire della pausa pranzo. Chi ha la fortuna di mangiare a casa, ne approfitta per mangiare qualcosa di buono e salutare come: un bel piatto di pasta come primo e carne o pesce per secondo con qualche condimento a fianco che possono essere: ortaggi (carote, prezzemolo, sedano…) o salse o ancora spezie. Dopo avere mangiato sia il primo che il secondo, alcuni ne approfittano per mangiare anche il dolce, che può essere: una fetta di torta, una crostata o un gelato e, infine, per gli amanti del caffè, non può mancare una bella tazza da bere con o senza zucchero.
MERENDA DI MEZZO POMERIGGIO
Chi ha la fortuna di stare a casa il pomeriggio, ne approfitta spesso di fare una pausa verso le 16:30 per poter mettere sotto i denti qualcosa di gustoso da mangiare per spezzare l’appetito. In molti, il pomeriggio preferiscono mangiare un po’ di frutta di stagione per far rialzare in maniera salutare gli zuccheri nel corpo, altri, preferiscono mangiare biscotti con una tazza di latte mentre, altri preferiscono non mangiare proprio il pomeriggio per farlo solamente a cena.
CENA
Quando arriva l’ora di cena, è il momento della giornata dove tutta la famiglia si riunisce per mangiare il pasto serale che varia da persona a persona. Infatti, anche se sarebbe meno consigliato farlo, preferiscono fare un pasto bello abbondante caratterizzato dalla presenza di pasta, pane, carne o pesce, patate… mentre altri, preferiscono fare una cena molto leggera dove si mangia un bel brodino vegetale, accompagnato da del pane e formaggio. Oppure, si mangiano le patate che non fanno mai male.
La domenica, è per tutti un momento della settimana dove puoi tenere dei ritmi più bassi e dove puoi riposarti maggiormente. E’ anche il momento della settimana dove puoi goderti di più il pranzo e dove puoi dedicare più tempo per cucinare, magari per fare dei piatti buonissimi. Tutti gli italiani, la domenica mangiano per secondo la carne accompagnata spesso dalle patate e dalle spezie mentre, il primo può variare, infatti ad alcuni piace cucinare una bella lasagna, ad altri, piace mangiare una pasta al sugo. La domenica, inoltre si mangia spesso anche il dessert che può variare a seconda di chi lo mangia.
IL CIBO STRANIERO
Gli italiani, sono ancora molto scettici nel provare ad assaggiare il cibo di altri Paesi. In molti preferiscono solo quello tradizionale mentre quello indiano, cinese… è disprezzato. Il fenomeno di mangiare cibo straniero, però si sta molto diffondendo negli ultimi anni, specialmente fra i giovani che amano provare il cibo indiano come il Kebab.