google.com, pub-8172063191489395, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

COMUNICATO STAMPA – 24 LUGLIO 2021: GIANNI LETTA OSPITE DEL PREMIO CROCE 2021 – CERIMON

Foto rilasciata a Le Nostre Notizie

Ultimo atto della sedicesima edizione del Premio Croce 2021 che proprio sabato si è chiuso. Ora vediamo come è andata con il comunicato stampa.

Si è tenuta a Pescasseroli (Aq) la giornata conclusiva della XVI edizione del Premio Nazionale di Cultura dedicato a Benedetto Croce.

Il primo convegno della giornata è stato dedicato a Franca Valeri, scomparsa circa un anno fa. Ha ritirato il Premio alla Memoria la figlia, Stefania Bonfadelli, presente insieme a Patrizia Zappa Mulas, biografa di Franca Valeri.

La mattinata è proseguita con la firma della costituzione del Parco Letterario “Benedetto Croce e l’Abruzzo” da parte dei sindaci delle tre cittadine crociane d’Abruzzo, Montenerodomo, Pescasseroli e Raiano, e da parte dei direttori del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise e del Parco Nazionale della Maiella, alla presenza di Stanislao de Marsanich, presidente dei Parchi letterari. Dopo la firma è intervenuto Gianni Letta, che ha accettato l’invito considerandosi “testimone di un evento importante” come la creazione di un Parco Letterario dedicato a una delle personalità culturali più importanti della storia d’Italia. Letta ha inoltre ricordato l’importanza del Premio Croce, che, come ha sottolineato il Presidente Mattarella nella lettera inviata in occasione dell’inizio della XVI edizione, è diventato una realtà a livello nazionale.

Questo pomeriggio Dacia Maraini, la presidente della giuria istituzionale del Premio, insieme a Marta Herling, nipote di Benedetto Croce, ha coordinato la cerimonia di premiazione dei tre vincitori dell’edizione 2021: per la sezione narrativa, è stata premiata Silvia Avallone con Un’amicizia – Rizzoli, per la saggistica, Paolo D’Angelo con La tirannia delle emozioni – Il Mulino; per la letteratura giornalistica, Antonio Polito con Le regole del cammino –Marsilio.

Foto della manifestazione rilasciate a Le Nostre Notizie

Alla giornata hanno partecipato rappresentanti istituzionali, insegnanti, studenti e personalità del mondo culturale, come il prof. Francesco Sabatini che ha ricordato il legame tra Croce e l’Abruzzo.

0 commenti