Cosa sappiamo del crollo del ghiacciaio della Marmolada: il punto su morti, feriti e dispersi
Sono sette, tre delle quali identificate, le vittime della tragedia che ha interessato il ghiacciaio della Marmolada nel pomeriggio di domenica. Otto i feriti trasferiti negli ospedali di Trento, Bolzano, Belluno, Feltre e Treviso, due dei quali versano in gravi condizioni. Attualmente sono 13 le persone disperse, il ui mancato rientro è stato denunciato dai familiari: di questi 10 sono di nazionalità italiana e 3 di nazionalità ceca. Le autorità stanno ancora accertando la proprietà di 4 delle 16 automobili parcheggiate nei pressi dei sentieri che portano al ghiacciaio: tutte hanno targhe straniere (una tedesca, due ceche e una ungherese).

Il presidente Draghi – che ha incontrato i familiari delle vittime e dei dispersi – ha ringraziato tutti gli operatori impegnati nelle operazioni per la loro generosità, professionalità e coraggio: “Voglio esprimere la più sincera, affettuosa e accorata vicinanza alle famiglie delle vittime, dei feriti e dei dispersi, oltre che alle comunità che sono state colpite da questa tragedia. Questo è un dramma che certamente ha dell’incredibile, ma dipende dal deterioramento dell’ambiente e della situazione climatica. Oggi l’Italia piange queste vittime e tutte le italiane e gli italiani si stringono a loro con affetto. Il Governo deve ora riflettere su quanto è accaduto ed è chiamato ad assumere i provvedimenti necessari, perché quanto è accaduto possa essere evitato in futuro".