Covid in Serie A, rinviate quattro partite: salta Bologna-Inter, Juve-Napoli si gioca.
Il Covid scombina i piani della Serie A e il programma della 20ª giornata di campionato. Sono quattro le partite rinviate in seguito agli interventi delle Asl, categoriche nell'imporre la quarantena ad interi gruppi squadra e non solo ai calciatori positivi. Non si giocherà Bologna-Inter, con i felsinei fermati dalle autorità sanitarie in virtù dell'elevato numero di contagi in rosa. Stesso destino capitato a Torino, Udinese e Salernitana: non si giocheranno, dunque, Atalanta-Torino, Fiorentina-Udinese e Salernitana-Venezia. Ma la Serie A, riunitasi in un Consiglio di Lega d'emergenza, non si ferma e conferma il regolare svolgimento della giornata di campionato, oltre a valutare ricorsi al Tar nei confronti delle Asl. Si disputeranno regolarmente gli altri incontri, per finire con Juve-Napoli, nonostante le condizioni di emergenza totale della squadra ospite: oltre ai calciatori contagiati dal Covid, il Napoli si è visto fermare dall'Asl – a trasferta già in corso – anche Rrahmani, Lobotka e Zielinski in quanto contatti stretti di casi positivi.

Il programma delle partite della 20ª giornata di Serie A:
12:30 Bologna-Inter (cancellata)
12:30 Sampdoria-Cagliari
14:30 Lazio-Empoli
14:30 Spezia-Verona
16:30 Atalanta-Torino (cancellata)
16:30 Sassuolo-Genoa
18:30 Milan-Roma
18:30 Salernitana-Verona (cancellata)
20:45 Fiorentina-Udinese (cancellata)
20:45 Juventus-Napoli
L'elenco dei calciatori positivi in Serie A:
Atalanta: Musso e Palomino
Bologna: Dominguez, Hickey, Medel, Molla, Santander, Van Hooijdonk, Vignato, Viola
Cagliari: Goldaniga e Nandez
Empoli: nessuno, i tre componenti del gruppo squadra sono negativi dopo l'ultimo giro di tamponi
Fiorentina: Due calciatori e tre componenti del gruppo squadra
Genoa: Criscito, Serpe e un altro calciatore, il cui nome non è stato reso noto
Inter: Cordaz, Dzeko, Satriano
Juventus: Chiellini e Pinsoglio
Lazio: nessuno
Milan: Tatarusanu e altri quattro giocatori.
Napoli: Lozano, Malcuit, Mario Rui, Meret, Osimhen, Spalletti e altri due componenti del gruppo squadra
Roma: Fuzato, Mayoral e un altro componente del gruppo squadra
Salernitana: Nove calciatori e altri due componenti del gruppo squadra
Sampdoria: Augello, Falcone e altri due componenti del gruppo squadra
Sassuolo: Peluso, altri due calciatori e un componente del gruppo squadra
Spezia: Hristov, Kovalenko, Manaj, Nzola e un componente del gruppo squadra
Torino: Sei giocatori e tre componenti del gruppo squadra
Udinese: Nove calciatori e due componenti del gruppo squadra
Venezia: Due componenti del gruppo squadra
Verona: Otto giocatori e due componenti del gruppo squadra