google.com, pub-8172063191489395, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Covid, stop alla Dad per gli alunni positivi: il vademecum del ministero per le scuole

Gli alunni positivi a Covid-19 non potranno seguire le lezioni in didattica digitale integrata: «La normativa speciale per il contesto scolastico legata al virus SARS-CoV-2, che consentiva tale modalità, cessa i propri effetti con la conclusione dell’anno scolastico 2021/2022». È quanto spiega il ministero dell’Istruzione in un vademecum inviato oggi alle scuole con le principali indicazioni per il contrasto di Covid-19 in ambito scolastico, in vista dell’avvio dell’anno 2022/2023. Il testo sintetizza i documenti elaborati dall’Istituto superiore di sanità nelle scorse settimane, già inviati agli istituti.




È consentita, invece, la permanenza a scuola di bambini e studenti con sintomi respiratori di lieve entità e in buone condizioni generali che non presentino febbre. «Nei bambini la sola rinorrea (raffreddore) è condizione frequente e non può essere sempre motivo di non frequenza o allontanamento dalla scuola in assenza di febbre», fa notare il ministero, aggiungendo che «gli studenti possono frequentare in presenza, indossando mascherine chirurgiche/FFP2 fino alla risoluzione dei sintomi ed avendo cura dell’igiene delle mani e dell’osservanza dell’etichetta respiratoria».



Inoltre, per tutelare gli studenti fragili, il documento del ministero precisa che «i genitori degli alunni/bambini che, a causa del virus SARS-CoV-2, sono più esposti al rischio di sviluppare sintomatologie avverse, comunicano all’Istituzione scolastica questa condizione in forma scritta e documentata, precisando anche le eventuali misure di protezione da attivare durante la presenza a scuola. A seguito della segnalazione ricevuta, l’Istituzione scolastica valuta la specifica situazione in accordo con il Dipartimento di prevenzione territoriale e il pediatra/medico di famiglia, per individuare le opportune misure precauzionali da applicare e garantire la frequenza dell’alunno in presenza e in condizioni di sicurezza». Il vademecum contiene, in generale, una sezione con le principali domande e risposte sulla gestione dei casi di positività, sulla didattica digitale integrata e gli alunni fragili. Per ogni richiesta di chiarimento, resta sempre attivo il servizio di help desk amministrativo contabile, canale ufficiale di assistenza, consulenza e comunicazione fra l’Amministrazione e le Istituzioni scolastiche.

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page