De Luca vuole chiudere tutto, oggi oltre 2000 nuovi casi!
La Campania oggi registra il più alto dato di nuovi positivi dall’inizio dell’emergenza oltre 2000. Una situazione insostenibile. Le terapie intensive rischiano il collasso e negli ospedali i posti di degenza per i malati covid stanno terminando. Fuori ad alcuni ospedali le code delle ambulanze sono impressionanti. De Luca vuole chiudere tutto per almeno 30-40 giorni. Per domani massimo domenica si attende la nuova ordinanza che prevederà il lockdown totale per la regione Campania. Queste alcune parole dette dal governatore su Facebook:
Abbiamo 14,5% contagi rispetto al 12,8 di ieri. “Abbiamo 9 morti ogni 100mila abitanti in Campania, il numero più basso rispetto alle altre regioni italiane. Un numero che dobbiamo difendere, dobbiamo difendere la vita umana dei nostri concittadini. Questo risultato lo difendiamo se prendiamo decisioni e se adottiamo comportamenti civili”.
Un numero alto, il più alto di sempre e tragicamente in linea con la tendenza al rialzo dei giorni scorsi, a dimostrazione del fatto che la pandemia non si è arrestata, anzi, procede spedita soprattutto nell’area metropolitana di Napoli. I dati nei giorni scorsi riferiscono che stanno aumentando anche gli infetti sintomatici che devono ricorrere alle cure ospedaliere.
Questo è un elemento molto grave perché i posti letto di degenza e di terapia intensiva e sub-intensiva sono pochi. Ieri i casi di contagio contati nel bollettino erano oltre 1.500 in 24 ore. E oggi durante il tradizionale appuntamento del venerdì il governatore ha annunciato: “Imminenti e drastiche decisioni che stiamo per assumere prima che sia troppo tardi” spiegando di aver chiesto al governo Conte il lockdown totale italiano come a marzo di aver decido di avviare le procedure per iniziarlo a breve in Campania, dove intanto abbiamo superato il muro dei 2mila contagi al giorno.