Ecco come sarà la nuova Inter
Manca meno di una settimana alla inizio del campionato. Andiamo ad analizzare insieme le prospettive dei campioni d’Italia: l’Inter.
DIFESA 🛡. La difesa è l’unico reparto rimasto immacolato dalla gestione Conte. La difesa dei campioni d’Italia si ripresenta con il fortissimo trio Skriniar, De Vrji, Bastoni. Una difesa creata da Conte ma che può plasmarsi perfettamente al nuovo allenatore: De Vrji vede infatti la propria maturazione calcistica proprio sotto l’ala di Inzaghi alla Lazio, mentre Bastoni può ricordare per caratteristiche tecniche il pupillo di Inzaghi, Acerbi.
FASCE LATERALI ⚡️. L’addio di Hakimi sarà sicuramente un importante deficit per l’Inter che però ha ripiegato con l’acquisto di Dumfries. L’esterno ex PSV può essere il giusto rimpiazzo per il marocchino, abbinando fisico, corsa e buone doti realizzative. Dall’altra fascia potrebbe essere ancora l’ora di Perisic, che dopo aver imparato il ruolo con Conte è pronto a riproporlo. Da sottolineare il ritorno dal prestito di Di Marco, che viene da un ottima stagione all’Hellas.
CENTROCAMPO 💡. È molto sbagliato pensare che il centrocampo di questa Inter giocherà come quello della Lazio di Inzaghi. I giocatori presentano caratteristiche ben diverse. Il nuovo acquisto Calhanoglu in particolare, ha uno stile di gioco molto differente da Luis Alberto, meno adatto al possesso palla e più alla verticalizzazione e all’inserimento.
ATTACCO ⚽️ . L’addio di Lukaku è senza dubbio il più impattante nelle dinamiche dell’Inter e l’arrivo di Dzeko potrebbe non bastare. Il mercato suggerisce due nomi nel taccuino dell’Inter: Zapata e Correa. I die giocatori presentano caratteristiche molto diverse; il primo sarebbe un rimpiazzo al bomber belga appena partito, il secondo invece è una perfetta seconda punta di movimento, in questo caso Lautaro si troverebbe in un ruolo più da prima punta d’area, in un attacco che ricorda molto quello della Lazio di Inzaghi: Immobile Correa.

(Fonte: Geometrie nello Sport)
E voi, come vedete questa Inter? I campioni in carica si possono ripetere o peseranno troppo le cessioni illustri?