Europa A Tavola – parte II
Oggi siamo al secondo appuntamento della nuova serie di articoli targata ”Le Nostre Notizie” dove parleremo dei cibi più famosi che si mangiano in alcuni Paesi Europei! Oggi continuiamo con Bosnia, Montenegro e Kosovo. Secondo voi cosa si mangerà di così speciale? Buona lettura.
Bosnia – Erzegovina: conoscete il Cevapi?

cookist
Cevapi: Come in tutta la zona occidentale dei Balcani la carne alla griglia è una delle pietanze più servite, qui troverete i migliori ćevapi/ćevapčići: salsicciotti di carne macinata serviti su una piadina tipica locale e accompagnati da insalata, cipolla e kajmak fuso (burro cagliato semi-acido da utilizzare come condimento). Questo piatto viene tipicamente degustato nelle stagioni meno calde. Deliziose spirali di pasta sfoglia (pita) preparate ad arte nei locali chiamati buregdžinica, li troverete in tre varianti: ripieni di carne (burek), formaggio (sirnica), patate (krompirusa) o spinaci (zeljanica). Il buredici è il burek con aggiunta di aglio e kajmak.
Cosa posso mangiare nel Montenegro?

Popara: questo è un piatto della cucina tradizionale di molti paesi tra cui il Montenegro; infatti si trovano varianti in Grecia, Serbia, Turchia, Bosnia… Il piatto è preparato con pane raffermo, acqua, latte, burro e formaggio. Se vuoi spendere poco e mangiare un piatto tipico e squisito ti consigliamo il Popara. La preparazione avviene facendo bollire acqua e latte, tagliando a cubetti il pane e successivamente mischiare i cubetti di pane con il composto. Poi viene cotto per qualche minuto e viene aggiunto del formaggio e del burro.

Kacamak: piatto tipico della montagna montenegrina, orgoglio della nazione, le radici del suo nome derivano dalla lingua turca. Il Kacamak è un piatto a base di patate schiacciate e cotte lentamente sul fuoco mescolate con formaggio filante. Le patate vengono prima bollite in acqua salata che poi vengono schiacciate e amalgamate con farina con l’apposito utensile detto Kacamar. La tradizione narra che è necessario pestare il composto per 365 volte, tante quanti sono i giorni dell’anno. Una volta pronto l’impasto viene aggiunto il formaggio planinski sir (formaggio delle montagne) ed il latte acido. Il Kacamak viene servito in ciotole di legno ed accompagnato con lo yogurt.
E nel Kosovo? Ebbene sì, come nel Montenegro, anche nel Kosovo uno dei piatti più importanti da assaggiare è il Kacamak. Anche per questa settimana è tutto. Spero di avervi fatto pregustare con queste brevi descrizioni questi piatti. Li avete mai mangiati? Alla prossima settimana.