Europa a Tavola – Parte III
Bentrovati con il terzo articolo della serie ”Europa a Tavola” a cura di Marco Venezia e targata ”Le Nostre Notizie” per scoprire alcuni piatti famosi delle nazioni europee. Oggi vi porterò in Albania, in Grecia e su Cipro. Secondo voi cosa si mangerà di buono? Vi auguro buon appeti… mhh, buona lettura!
Siete mai stati in Albania?

Tavë Kosi: Il cibo albanese è noto per la sua carne di agnello e di vitello, e la tavë kosi è uno dei piatti più amati del paese. L’agnello è cotto in un piatto di terracotta con uova e yogurt: il risultato finale è un piatto simile a una quiche, con carne tenera e un leggero e cremoso rivestimento all’uovo.

albanianews
Grigliata di verdure: Le verdure grigliate sono un antipasto popolare o un contorno non sono in Albania, ma in tutti i Balcani orientali. Tipicamente melanzane, zucchine, pomodori, cipolle e peperoni sono le verdure di scelta, sui cui spesso sopra viene sbriciolato il formaggio.
Alcuni piatti in Grecia

thenovicechefblog
Fra le ricette più rinomate troviamo la moussaka, un pasticcio a base di carne tritata e melanzane, arricchito con besciamella e formaggio, i souvlaki, i tipici spiedini di carne speziata, l’insalata greca, a base di pomodori, olive e cetrioli, molto diffusa soprattutto nel periodo estivo, lo tzatziki, una salsa preparata con yogurt cremoso, cetrioli e aglio.
E su Cipro?

taste.com
Per Cipro abbiamo selezionato due piatti tipici. Il primo è Haloumi, un formaggio di capra e pecora inzuppato in salamoia e menta. È leggermente ceroso e si valorizza al massimo se consumato alla griglia ancora caldo, magari insieme ad una pita alla griglia. I Ciprioti utilizzano questo formaggio per molti piatti ( come le uova strapazzate, zuppe, insalate) ed è quasi onnipresente sulle tavole. E’ stato ufficialmente riconosciuto dall’UE come un prodotto tradizionale di Cipro e pertanto può essere prodotto solo qui.

wikipedia
Meze
MEZE é l’abbreviazione di mezedes, ovvero “piccolo prelibatezze”. In questi antipasti di solito troverete olive gustose, differenti salse come lo tzatziki e l’humus, un cestino di pane fresco, verdure grigliate o marinate; e poi la carne come il souvlaki e il kleftiko, frutta, dessert, caffè.
Spero che questi piatti vi abbiano fatto venire l’acquolina… Noi ci vediamo sabato prossimo per un nuovo appuntamento con la serie ”Europa a Tavola”. Un saluto da Marco Venezia e dallo staff di Le Nostre Notizie.