google.com, pub-8172063191489395, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

EUROPEO 2021 : RISCATTO O FLOP

Stefano Sensi of Italy celebrates with team-mates after scoring the opening goal during the FIFA World Cup 2022 Qatar qualifying match between...

L’attesa è finita! Infatti, nelle ultime ore il CT Roberto Mancini ha diramato la lista dei 26 convocati in vista dei prossimi Europei che vedranno l’Italia in campo nella gara inaugurale venerdi 11 contro la Turchia. Come accade in ogni manifestazione internazionale, è tanta la curiosità dei mass media e dei tifosi di conoscere la rosa degli azzurri. Le polemiche, tuttavia, hanno accompagnato in questi giorni il commissario tecnico; le sorprese non sono mancate… proprio queste non sono piaciute a chi segue la Nazionale. Analizziamo le scelte del tecnico partendo dai portieri : Sirigu, nonostante un campionato altalenante, è stato preferito a Cragno che, al contrario, ha fatto molto bene ma è da meno tempo con il gruppo . Prima di entrare nel merito delle scelte facciamo una precisazione dal punto di vista tattico: gli azzurri giocheranno con la difesa a quattro a differenza degli ultimi Europei e, nel nostro campionato Atalanta, Inter, Lazio e Roma, che hanno calciatori convocati in Nazionale, giocano con la difesa a tre. Fuori Romagnoli e Mancini, ma in difesa, dietro la coppia Bonucci Chiellini, ci sono Bastoni e Toloi. Tuttavia fa rumore l ‘esclusione di Gianluca Mancini protagonista di una stagione positiva con la Roma; il difensore, autore di 5 reti è il leader della difesa giallorossa ed ha giocato 3 partite nel girone di qualificazione agli europei. Al suo posto Rafa Toloi che ha esordito in nazionale maggiore in occasione di Lituania-Italia dello scorso 31 Marzo ( in campo c’era anche Mancini ). Sulle fasce fuori dalla lista dei convocati anche Davide Calabria, protagonista di una stagione eccezionale con il Milan; Florenzi e Di Lorenzo si contenderanno una maglia da titolare e, sulla corsia opposta Emerson e Spinazzola sono stati preferiti a Biraghi. La situazione a centrocampo era già delineata. A parte il trio Jorginho-Verratti-Barella, il nostro CT ha scelto Cristante, Locatelli, Pellegrini e Sensi. Chiamando quest’ultimo, Pessina è stato escluso anche se grande protagonista nell’Atalanta di Gasperini, soprattutto dopo l’addio di Papu Gomez ha suscitato diverse polemiche sui social . IL tecnico jesino ha dato fiducia a Sensi nonostante i numerosi problemi fisici per una questione tattica. Il centrocampista dell’Inter può ricoprire diversi ruoli mentre, l’altro ha giocato fantasista nel 3-4-1-2. Infine il reparto offensivo: solo due prime punte ( Immobile e Belotti ) poi, sono stati scelti gli esterni offensivi Chiesa e Insigne, presumibilmente titolari con uno degli attaccanti. Infine Berardi, Bernardeschi e Raspadori . Il primo tagliato fuori anche dalla lista dei 26 in attacco è stato Moise Kean, autore di 13 goal con il Psg. Anche Matteo Politano, a sorpresa, fuori dalla lista. Difficile comprendere questa decisione. L’augurio che facciamo a questa nazionale è che il campo possa premiare le scelte del commissario tecnico tuttavia, le decisioni condivisibili o meno le prende lui; ricordiamoci che nel 2002 e nel 2004 Roberto Baggio è stato escluso da Trapattoni . Nel 2006 Iaquinta fu preferito a Lucarelli e Vieri , ad Euro 2008 Superpippo Inzaghi non fu convocato e negli ultimi europei Conte escluse Bonaventura e Jorginho. Speriamo che questa nazionale possa fare bene: nulla è impossibile nel calcio, ma oggettivamente ci sono alcune nazionali nettamente favorite, ma di questo ne parleremo la prossima volta .

#nazionale #ct #Cragno #turchia #Italia #mancini #Sport #Toloi #francia #Verratti #Psg

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page