Freedom: Anticipazioni XIV° puntata.

Siamo giunti alla quattordicesima e ultima puntata della nuova stagione di Freedom - Oltre il confine. Una stagione che sta appassionando sempre più tutti gli amanti del viaggio e della scoperta. Come sempre tanti i viaggi e le storie raccontate da Roberto e dalla sua squadra. Scopriamo insieme dove andremo lunedì alle 21:20 su Italia 1.
Un programma di Roberto Giacobbo, capo progetto Irene Bellini, scritto con Massimo Fraticelli Antonio Costa Luca Potenziani Michele Rossi e con la regia Ico Fedeli.
Freedom ritorna nelle Marche, questa volta con un viaggio dedicato alla splendida
Pesaro, capitale della cultura 2024, e al suo cittadino più illustre: il compositore
Gioacchino Rossini, il “Mozart italiano”.
Il Cigno di Pesaro, così lo avrebbero chiamato i suoi estimatori, è nato, in un ideale
passaggio di testimone, a poco meno di tre mesi dalla morte di Wolfgang Amadeus
Mozart. Era il febbraio del 1792 e Rossini, precoce e prolifico come il suo predecessore,
avrebbe ben presto impresso un marchio altrettanto indelebile sulla storia della musica.
Roberto Giacobbo racconterà il forte legame di Rossini con Pesaro, città che il
compositore amò profondamente, nominandola persino erede universale dei suoi beni
affinché il Comune potesse fondare un liceo musicale: il Conservatorio Rossini, che
ancora oggi forma e segue tanti ragazzi nel loro percorso professionale.
E sarà proprio Rossini, con la sua musica, a condurre le telecamere di Freedom verso
l’elegante Villa Caprile, un luogo di segreti, delizie e “scherzi d’acqua” che tanto
dilettavano i nobili nella Pesaro di un tempo. Ma da elemento giocoso l’acqua si
trasformerà ben presto in tempesta, una “tempesta” di sentimenti che sposterà il racconto
verso la travagliata storia d’amore di Paolo e Francesca, raccontata da Dante nella Divina
Commedia e vissuta proprio a pochi chilometri da Pesaro: nello straordinario Castello di
Gradara.
Freedom si sposterà poi nell’entroterra di Rimini per entrare nel Castello di Montebello e
conoscere i suoi segreti.
Come ogni castello ha il suo fantasma, però il suo sembra avere qualcosa di veramente
speciale: non è un cavaliere in armatura o una dama, ma una piccola bambina dai capelli
azzurri di nome Azzurrina. Si tratta di una bambina vissuta nella seconda metà del 1300
quando queste terre ed il castello erano di proprietà dei Malatesta, una tra le più importanti
ed influenti famiglie italiane, che nel medioevo dominava quest’area e molti altri territori
della Romagna. Lei aveva una particolarità: era albina, con la pelle ed i capelli
completamente bianchi e gli occhi di colore grigio-bluastro. Roberto Giacobbo racconterà
la sua storia, in un periodo storico come il Medioevo, in cui bastava poco per essere
considerate streghe.
Si farà poi un viaggio nel tempo per conoscere i misteri di luoghi distanti tra di loro come
Malta, Mohenjo Daro, l’Isola di Pasqua e non solo: cosa nasconde ancora il passato
dell’uomo? Da dove veniamo? Cosa ancora c’è da scoprire tra le loro pietre?
In questa puntata si affronterà la Sindrome del nido vuoto, quella che riguarda i genitori
che vedono i figli lasciare la casa familiare per costruirsi una vita autonoma. Quali sono le
reazioni più comuni e cosa si può fare per affrontare con serenità questo momento di
crescita?
Infine, il consueto appuntamento con un Museo in 10 minuti. Freedom ha raccontato sei
incredibili musei, distribuiti su tutto il territorio italiano. In questa puntata si vedrà il meglio
di questo lungo viaggio; dalla Diorama Gallery, con i suoi oggetti tribali, alle stranezze del
Museo delle Curiosità di San Marino, dai veicoli più e meno moderni del Museo
dell'Automobile di Torino alle vicende letterarie del Museo Keats and Shelley di Roma
fino a tornare a esplorare gli oggetti e le creature del Museo era una Volta di
Alessandria e del Museo Zoologico di Napoli.
Freedom oltre il confine sta per cominciare: andiamo!
Questo e molto altro a Freedom Oltre il confine lunedì 21 marzo, ore 21.20, Italia 1