Green pass e scuola: ora anche i genitori devono esibire il certificato verde per accedere

Il Green Pass è sempre più esteso, ormai lo troviamo dappertutto. Servirà anche per entrare a scuola, magari per prendere il vostro bambino o fare un colloquio con un docente.
La bozza del nuovo decreto sbilisce proprio ciò: ”Fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative (…) deve possedere ed è tenuto ad esibire la certificazione verde Covid-19”. “La disposizione di cui al primo periodo non si applica ai bambini, agli alunni e agli studenti nonché ai frequentanti i sistemi regionali di formazione, ad eccezione di coloro che prendono parte ai percorsi formativi degli Istituti tecnici superiori”, prosegue il testo, che definisce i soggetti esentati dall’obbligo.
“L’obbligo di esibire il Green pass a chiunque entri in una scuola, a parte studenti ed esenti dal vaccino, “è una misura logica, sensata ma sarà un ulteriore aggravio di lavoro per il personale scolastico che dovrà controllare le certificazioni ogni giorno” e per i genitori con figli nella scuola dell’infanzia o alle primarie che sono soliti accompagnare i bambini all’interno degli edifici scolastici e che per entrare “dovranno stare in coda”, dice all’Adnkronos Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi.
Bisognerà valutare “se aumentare di una unità il personale scolastico, cioè chi è predisposto al controllo degli accessi. I fondi ci sono ma già sarà necessario incrementare con un assistente in più in segreteria amministrativa per il controllo delle certificazioni verdi”.
Fonte: Adnkronos